Rifugio Pussa e verso Malga Senons in Val Settimana con neve Friuli Venezia Giulia Considerando la giornata di oggi con neve, itinerario di media difficoltà a volte impegnativo ma su facile stradina, con attenzione al fondo spesso scivoloso. Partendo dal
Rifugio Maniago Cava Buscada Casera Mela in Val Zemola da Erto Friuli Venezia Giulia
Rifugio Maniago Cava Buscada Casera Mela in Val Zemola da Erto Friuli Venezia Giulia Itinerario tecnicamente facile a parte l’ultimo tratto di salita al Rifugio Maniago che è di media difficoltà, considerare le pendenze abbastanza importanti tra il 15 e
Panoramica delle Vette con giornata limpidissima
Panoramica delle Vette con giornata limpidissima Percorso tecnicamente facile tutto su strada asfaltata e strada sterrata molto battuta, unica attenzione, per i meno esperti, la discesa dove bisogna saper usare bene i freni in quanto si raggiungo alte velocità in
Pasubio Rifugio Generale Achille Papa Strada degli Scarubbi e Strada degli Eroi
Pasubio Rifugio Generale Achille Papa Strada degli Scarubbi e Strada degli Eroi Itinerario facile su strade larghe e molto panoramico. La visita ai monumenti di guerra invece difficile con tratti non pedalabili e sentiero a volte esposto per le mtb
Zwift Tutorial allenamento ciclismo indoor
ZWIFT Tutorial – Allenamento indoor con i rulli smart Durante il periodo invernale non è sempre possibile uscire con la MTB, nebbia, freddo, umidità, pioggia, vento… non sono molte le giornate di sole, ma si può comunque mantenere la forma
Giro delle malghe in Piancavallo PN – Friuli Venezia Giulia – Salita e discesa per la Venezia delle Nevi
Giro delle malghe in Piancavallo PN – Friuli Venezia Giulia – Salita e discesa per la Venezia delle Nevi Itinerario di media difficoltà per l’attraversamento di tratti su sentiero single track misto erba/roccia, stradine facili in mezzo al fitto bosco,
Foresta del Cansiglio Col dei Scios Grotta Bus Del Gias da Piancavallo
Foresta del Cansiglio Col dei Scios Grotta Bus Del Gias da Piancavallo Itinerario facile su tratti asfaltati e tratti sterrati molto battuti, che da Piancavallo (PN) si estende verso la Foresta del Cansiglio. Ottimo anche nei giorni, come oggi, di
Anello Monte Guslon Castelat Cornor e Rifugio Semenza
Anello Monte Guslon Castelat Cornor e Rifugio Semenza Itinerario che percorre tracce di sentiero in cresta, con salita ai 3 monti Guslon, Castelat e Cornor, per arrivare al Rifugio Semenza. Richiede passo fermo e sicuro con alcuni tratti esposti dove
Salita al Monte Matajur
Salita al Monte Mataju Itinerario che presenta delle difficoltà nell’attraversare un tratto roccioso non pedalabile, per il resto facile; un pò più impegnativa la prima parte della discesa. Dalla cima c’è un gran panorama e molto spazio per pranzare al
Il sentiero dei canyons e delle cascate di Fanes Via Ferrata Giovanni Barbara e Lucio Dalaiti
Il sentiero dei canyons e delle cascate di Fanes Via Ferrata Giovanni Barbara e Lucio Dalaiti ATTENZIONE!!! Itinerario per escursionisti con attrezzatura da ferrata, giro non impegnativo e allo stesso tempo molto divertente e in un ambiente bellissimo, ferrata adatta
Via Ferrata Olivieri Punta Anna Tofana de Pomedes
Via Ferrata Olivieri Punta Anna Tofana de Pomedes ATTENZIONE!!! Percorso EEA impegnativo per Escursionisti Esperti con Attrezzatura classificato difficile. Via Ferrata che sale alla Punta Anna della Tafana, con passaggi verticali ed esposti. Discesa per Il Sentiero attrezzato Olivieri, anch’esso
Via Ferrata Sartor al Monte Peralba e Via Normale Giovanni Paolo II
Via Ferrata Sartor al Monte Peralba e Via Normale Giovanni Paolo II ATTENZIONE!!! Itinerario classificato EEA solo per escursionisti esperti con attrezzatura, tratti di arrampicata libera facili, tratti di sentiero esposti non assicurati, attraversamento di cresta esposta non assicurata. Leggi
Alta via dei Rondoi Prealpi Friulane da Piancavallo
Alta via dei Rondoi Prealpi Friulane da Piancavallo ATTENZIONE!!! Percorso classificato EEA, solo per escursionisti esperti con attrezzatura, si devono superare tratti molto esposti anche non assicurati, serve passo sicuro ed abitudine a questo tipo di ambienti, solitari e severi, non
Via Ferrata Croda Rossa di Sesto e Via Castelliere
Via Ferrata Croda Rossa di Sesto e Via Castelliere ATTENZIONE!!! Sentiero per esperti, spesso esposto, con piccole e continue facili arrampicate su rocce, tratti attrezzati che richiedo il kit da ferrata, dislivello importante considerato i pochi chilometri complessivi, quindi sempre molto
Ferrata Contin al Monte Cavallo di Pontebba bivacco Ernesto Lomasti e Monte Madrizze
Ferrata Contin al Monte Cavallo di Pontebba bivacco Ernesto Lomasti e Monte Madrizze ATTENZIONE !!! L’itinerario prevede l’ascesa per la via Ferrata Contin, solo per chi ha esperienza con questa tipologia di percorsi. Da considerare l’attraversamento, piuttosto lungo ed in