Passo San Boldo – Brent de l’Art – Revine Lago – La Posa – Pian delle Femene((alcuni passaggi molto tecnici leggi sotto, sembra più semplice seguento il verso proposto) ) Partenza dal parcheggio vicino il cimitero di Lago; direzione Tovena verso
Monte Jouf – Lago di Barcis
Montereale Valcellina – Monte Jouf – Andreis – Lago di Barcis L’itinerario prevede di arrivare fino al Lago di Barcis. Parcheggiata la macchina sul comodo parcheggio vicino al cimitero di Montereale Valcellina, si prende la strada che porta in direzione
Laghi di Revine – Pian delle Femene
Laghi di Revine – La Posa – Pian delle Femene sent. 1033 TV1 E7 Itinerario semplice con partenza dai Laghi di Revine, veloce da mezza giornata, qualche tratto un pò tecnico e qualche altro in single track da fare con
Giro delle Casere – Budoia – Mezzomonte
Budoia – Mezzomonte – giro delle Casere In questo percorso è previsto il giro delle Casere poco più sopra di Mezzomonte. Partenza dal parcheggio del cimitero di Budoia, poco prima di Coltura si prende a dx (vedi mappa) per la
Aviano – Budoia e Colli di Santa Lucia
Colli di Santa Lucia – Mezzomonte – Colle San Giorgio – San Tomè – Budoia – Aviano Parcheggio adiacente al cimitero di Budoia (Aviano), direzione Colli di Santa Lucia. Si tratta di attraversare la dorsale di questi colli che sono
Caorle – Bosco delle Lame
Caorle – San Gaetano – Marango – Cavanella – Ottava Presa Giro attorno le campagne di Caorle e Portogruaro; prevalentemente su strade sterrate e argini. Poco dopo Marango c’è il Bosco delle Lame, ci sono diversi trail che si possono
Laguna di Venezia – Lio Piccolo
Jesolo – Lio Maggiore (Laguna di Venezia) – Caposile – Lungo il Fiume Sile e Piave Partenza dal comodo parcheggio di Jesolo, qualche chilometro sulla provinciale per arrivare al bivio che indica sulla sinistra Lio Maggiore. La strada ora non
Fiume Piave tra le rive fino a Ponte di Piave
San Donà di Piave – Ponte di Piave – Lungo il Fiume Piave Dal parcheggio sotto il ponte sul Fiume Piave a San Donà di Piave, si prende il sentiero subito adiacente al cinema, è presente una cartellonistica con descrizioni
Concordia Sagittaria – Portogruaro – Sindacale
Sindacale – Portogruaro – Concordia Sagittaria Semplice percorso che parte dal parcheggio della chiesa di Sindacale, attraversa Concordia Sagittaria per arrivare a Portogruaro per strade secondarie prevalentemente ciclabili e biache non asfaltate. Il percorso doveva portarsi al difuori della cittadina attraversando
Via Ferrata Giovanni Barbara e Lucio Dalaiti
Via Ferrata alle Cascate di Fanes Seconda versione della precedente descritta con aggiunta della Via Lucio Dalaiti Dalla strada che da Cortina porta a Dobbiaco, poco dopo passato l’albergo Fiames, sulla sinistra c’è una stradina che porta ad un parcheggio
Rifugio 7 Alpini 1.502m
Rifugio 7° Alpini 1.502m 08:35 – Siamo partiti dal parcheggio appena dopo Case Bortot, il sentiero è molto semplice nel primo tratto, poi diventa un pò più stretto ma sempre molto agevole. 09:20 – Si arriva presto e senza nessuna difficoltà
Monte Cristallo 3.154m – versione 2
Via Ferrata Marino Bianchi – Salita al Monte Cristallo 3.154m – versione2 Via Ferrata di MEDIA difficoltà, panoramica a 360° tra le più alte delle Dolomiti. Dopo qualche anno sono tornato per ripercorre la Via Ferrata Marino Bianchi sul Monte
Tre Cime di Lavaredo
Giro alle Tre Cime di Lavaredo Si toccano diversi rifugi: Rifugio Auronzo, Rifugio Locatelli, Rifugio Pian di Cengia e Rifugio Lavaredo. Dal Rifugio Auronzo, dove si lascia la macchina, si prosegue per il facile sentiero che porta alla forcella Lavaredo
Città dei Sassi giro del Sassolungo
Giro del Sassolungo e Città dei Sassi Molti i rifugi lungo la via: Rifugio Salei, Rifugio Federico Augusto, Rifugio Sandro Pertini, Malga Sasso Piatto, Rifugio Sasso Piatto, Rifugio Emilio Comici e l’attraversamento della fantastica città dei Sassi. Il giro del
Monte Paterno Via Ferrata De Luca Innerkofler
Monte Paterno Via Ferrata De Luca Innerkofler Via Ferrata di MEDIA difficoltà, panorama incredibile sulle Tre Cime di Lavaredo. Il punto di partenza per la salita al Monte Paterno è dal lago di Misurina indicazioni per le Tre Cime di