Rifugio Maniago Cava Buscada Casera Mela in Val Zemola da Erto Friuli Venezia Giulia Itinerario tecnicamente facile a parte l’ultimo tratto di salita al Rifugio Maniago che è di media difficoltà, considerare le pendenze abbastanza importanti tra il 15 e
Rifugio Gallo Cedrone Sillianer Hütte Sillian San Candido da Sesto Pusteria
Rifugio Gallo Cedrone Sillianer Hütte Sillian San Candido da Sesto Pusteria Itinerario facile che passa per San Candido, con qualche tratto di media difficoltà tra Obermahdsattel e il Sillianer Hütte, ma panorama sempre meraviglioso per tutto il tragitto, grandi vallate
Col Quaternà Passo Silvella Rifugio Malga Nemes da Padola Comelico
Col Quaternà Passo Silvella Rifugio Malga Nemes da Padola Comelico Escursione in Comelico di media difficoltà tecnica con ascensione a piedi al Col Quaternà, rilassanti altopiani e discese divertenti. Panorama fantastico sempre presente. Il video racconta molti ulteriori dettagli, vedi sotto.
Giro delle Malghe e Forcella Passo Dignas in Val Visdende
Giro delle Malghe e Forcella Passo Dignas in Val Visdende Una bellissima panoramica ed attraversata a mezza costa con salita al Passo Dignas, un percorso semplice tecnicamente anche se, da Malga Antola a Malga Chiastellin, presenta delle difficoltà (vedi descrizione
Città di Carpi e Col De Varda – Lago di Misurina – Salita per la Val D’Onge
Città di Carpi e Col De Varda – Lago di Misurina – Salita per la Val D’Onge ATTENZIONE salita al Rif. Città di Carpi per la Val d’Onge vedi descrizione.L’ho classificato medio a causa delle interruzioni del sentiero. Poco più
Rifugio Col Visentin e il Sentiero delle Creste
Rifugio Col Visentin e il Sentiero delle Creste ATTENZIONE!!! Il percorso è tecnicamente classificato MEDIO, ma evitando il sentiero delle creste diventa FACILE. Destinazione Col Visentin, partenza da poco più su di Revine nel piccolo parcheggio della Madonna dellla Neve.
Lago Dimon con salita al Monte Paularo
Lago Dimon con salita al Monte Paularo 2.043m – E-MTB Semplice l’arrivo al Lago Dimon, piu difficile la salita al Monte Paularo, vedi dettagli. Partenza dal comodo parcheggio di Paluzza, per i primi 7km circa tutto sulla SP24 non molto
Malga Pramosio Lago Avostanis
Malga Pramosio Lago Avostanis e salita al Passo Pramosio – E-MTB Parcheggiata la macchina a Paluzza su un comodissimo e ampio parcheggio, si punta verso il paesetto di Cleulis da dove a destra si prende la strada che porta alla
Piancavallo – Rifugio Baita Arneri e Val dei Sass
Piancavallo – Giro delle Malghe – Rifugio Baita Arneri e Val dei Sass Medio – Difficile perchè ci sono alcuni tratti con pendenze intorno al 20%% su fondo sassoso poco compatto difficili in salita e pericolosi in discesa, sopratutto nel
Passo San Boldo – Brent de l’Art
Passo San Boldo – Brent de l’Art – Revine Lago – La Posa – Pian delle Femene((alcuni passaggi molto tecnici leggi sotto, sembra più semplice seguento il verso proposto) ) Partenza dal parcheggio vicino il cimitero di Lago; direzione Tovena verso