Rifugio Pussa e verso Malga Senons in Val Settimana con neve Friuli Venezia Giulia Considerando la giornata di oggi con neve, itinerario di media difficoltà a volte impegnativo ma su facile stradina, con attenzione al fondo spesso scivoloso. Partendo dal
Panoramica delle Vette con giornata limpidissima
Panoramica delle Vette con giornata limpidissima Percorso tecnicamente facile tutto su strada asfaltata e strada sterrata molto battuta, unica attenzione, per i meno esperti, la discesa dove bisogna saper usare bene i freni in quanto si raggiungo alte velocità in
Giro delle malghe in Piancavallo PN – Friuli Venezia Giulia – Salita e discesa per la Venezia delle Nevi
Giro delle malghe in Piancavallo PN – Friuli Venezia Giulia – Salita e discesa per la Venezia delle Nevi Itinerario di media difficoltà per l’attraversamento di tratti su sentiero single track misto erba/roccia, stradine facili in mezzo al fitto bosco,
Foresta del Cansiglio Col dei Scios Grotta Bus Del Gias da Piancavallo
Foresta del Cansiglio Col dei Scios Grotta Bus Del Gias da Piancavallo Itinerario facile su tratti asfaltati e tratti sterrati molto battuti, che da Piancavallo (PN) si estende verso la Foresta del Cansiglio. Ottimo anche nei giorni, come oggi, di
Salita al Monte Matajur
Salita al Monte Mataju Itinerario che presenta delle difficoltà nell’attraversare un tratto roccioso non pedalabile, per il resto facile; un pò più impegnativa la prima parte della discesa. Dalla cima c’è un gran panorama e molto spazio per pranzare al
Rifugio Biella Rifugio Sennes e Ra Stua da Cimabanche
Rifugio Biella Rifugio Sennes e Ra Stua da Cimabanche Tecnicamente semplice, percorso su strade sterrate con fondo molto compatto tranne qualche breve passaggio leggermente più impegnativo, ma il fulcro dell’escursione è l’attraversamento di grandi altopiani con panorami fantastici. Oggi ci
Monte Crep e Rifugio Posa Puner da Follina
Percorso tecnicamente facile a parte la salita al Monte Crep che si può evitare. Strade asfaltate e tratti di mulattiere con fondo abbastanza compatto, qualche tratto di single track semplice. Si può parcheggiare gratuitamente a fianco dell’Abbazia di Santa Maria
Pian Del Cansiglio – Monte Pizzoc – Casera Pian de la Pita – Agriturismo Mezzomiglio
Pian Del Cansiglio – Monte Pizzoc – Casera Pian de la Pita – Agriturismo Mezzomiglio 11-11-2023 Itinerario nell’area del Pian Del Cansiglio, non troppo lungo con un modesto dislivello, ma la bellezza che lo racchiude, mi ha fatto passare la cognizione
Claut (PN) – Impronte di dinosauro, Forcella Clautana e Rifugio Pradut in Friuli Venezia Giulia
Claut (PN) – Impronte di dinosauro, Forcella Clautana e Rifugio Pradut in Friuli Venezia Giulia Partenza dal parcheggio dell’Osteria Corona, poco prima di Claut (PN), e direzione Claut; la strada semplice ed asfaltata porta ad attraversare il caratteristico paesino della
Cortina d’Ampezzo – Giro dei 5 Rifugi
Cortina d’Ampezzo – Giro dei 5 Rifugi Con partenza da poco più su di Cortina d’Ampezzo, viene descritto da molti cicloescursionisti come il giro più bello delle Dolomiti, ed in effetti dopo averlo fatto, confermo quanto si legge in giro
Tra il Monte Civetta e il Monte Pelmo – Palafavera – Alleghe
Tra il Monte Civetta e il Monte Pelmo – Palafavera – Alleghe NOTA BENE!!!Percorso generalmente facile con una discesa di media difficoltà per via della pendenza e del fondo un pò irregolare, da poco dopo il Ristoro la Cesela e
Piancavallo – Belvedere di Palantina – Rifugio Arneri e Val dei Sass
Piancavallo – Belvedere di Palantina – Rifugio Arneri e Val dei Sass Breve escursione poco faticosa a Piancavallo (PN), su facile e medio sentiero con belle viste panoramiche. Abbiamo preso la seggiovia che dalla località porta al Rifugio Baita Anneri,
Fortificazioni di Col Vidal – Pian dei Buoi – Rifugio Ciareido e Bajon
Fortificazioni di Col Vidal – Pian dei Buoi – Rifugio Ciareido e Bajon Semplice itinerario che porta a visitare le Fortificazioni di Col Vidal, passando per il Pian dei Buoi e toccando i Rifugi Ciareido 1.926m e Bajon 1.828m Dal
Sauris – Via delle Malghe
Sauris – Via delle Malghe – Friuli Venezia Giulia ATTENZIONE!!! Breve tratto difficile ma evitabile, vedi descrizione sotto. Itinerario tecnicamente facile, strade asfaltate o con tratti cementati, sterrate larghe e mulattiere. L’unica nota sono le pendenze che possono arrivare anche
Panoramica delle Vette – Friuli Venezia Giulia
Panoramica delle Vette – Friuli Venezia Giulia Per percorrere la Panoramica delle vette ho scelto di partire da un parcheggio a Ravascletto, ho visto che ce ne sono diversi liberi; da subito si parte in salita senza poter avere il