EAI – Escursioni in Ambiente Innevato (Seconda parte – Pericoli e Sicurezza) batteria bici elettrica Finalmente NEVICA!!! Il paesaggio cambia completamente, tanto più se sta nevicando o se la nevicata è molto recente, è bellissimo quando gli alberi sono ancora
Escursioni con NEVE parte 1
EAI – Escursioni in Ambiente Innevato (Prima parte – L’attrezzatura) batteria bici elettrica Quando arriva l’inverno l’escursionista appassionato di montagna non si ferma, ma si prepara ed attrezza per affrontare l’ambiente montano innevato. Proprio così, con la neve il paesaggio
Borraccia e Thermos
Borraccia e Thermos batteria bici elettrica Durante l’inverno, nelle giornate fredde, avere una bevanda calda a disposizione potrebbe fare la differenza, in ogni caso ci manterrà caldi ed idrati per tutta l’escursione, bere acqua fredda e magari al limite della
Come vestirsi in montagna
Come vestirsi in montagna batteria bici elettrica Come vestirsi in montagna? In montagna bisogna affrontare situazioni climatiche che possono essere anche molto diverse da quelle che siamo abituati a sopportare in pianura, le temperature sono generalmente più basse, tuttavia con
Zwift Tutorial allenamento ciclismo indoor
ZWIFT Tutorial – Allenamento indoor con i rulli smart Durante il periodo invernale non è sempre possibile uscire con la MTB, nebbia, freddo, umidità, pioggia, vento… non sono molte le giornate di sole, ma si può comunque mantenere la forma
Batteria bici elettrica, quanto dura?
Batteria bici elettrica, quanto dura? batteria bici elettrica Molti si chiedono quanto dura una batteria bici elettrica? cioè quanto tempo o quanti km? Meglio parlare di chilometri. Il consumo della batteria è determinato da molti fattori, ne analizzo alcuni: Potenza
MTB quale comprare
MTB, quale comprare Quale MTB comprare? Io ne ho 2 una front e una full a pedalata assistita. Ormai per ogni sport che si vuole fare la disponibilità di tipologie di attrezzatura è immensa, come si dice, c’è né per
MTB a pedalata assistita
MTB a pedalata assistita – Concetti di base Negli ultimi anni si stanno vedendo sempre più biciclette a pedalata assistita (chiamate anche spesso biciclette elettriche). In questo articolo cercherò di descrivere le differenze con la bicicletta classica (o bicicletta muscolare)
Pianificare l’escursione parte 6
Pianificare l’escursione (parte 6) Utilizzare la traccia nel navigatore. Molto bene, in questa ultima parte su come pianificare un’escursione, vediamo come utilizzare la traccia che abbiamo caricato nel portale di WIKILOC ed utilizzare l’app sul telefono così da poterla seguire
Pianificare l’escursione parte 5
Pianificare l’escursione (parte 5) Caricare la traccia nel navigatore. Bene, ora che scaricato la traccia GPX (è il formato del file standard, riconosciuto da tutti i dispositivi, app, ecc…), bisogna importarlo su un navigatore, questo ti aiuterà nell’escursione evitando di
Pianificare l’escursione parte 4
Pianificare l’escursione (parte 4) Disegnare la propria traccia da seguire. Ora che sai meglio come pianificare, come leggere una cartina topografica e sai anche dove ricercare tracce già pronte e fatte da altri, potresti avere la necessità di crearti da
Pianificare l’escursione parte 3
Pianificare l’escursione (parte 3) Saper leggere una cartina topografica Tabacco. Le cartine topografiche che uso sono le Tabacco scala 1:25000, si possono acquistare in tutti quei bazar in giro per le località di montagna, su internet e nei negozi di
Pianificare l’escursione parte 2
Pianificare l’escursione (parte 2) – Creare la traccia e saper leggere una cartina. Saper leggere una cartina on line su base openstreetmap. Le cartine che ci aiutano a pianificare, si trovano nei vari portali e si riferiscono ad una rappresentazione
Pianificare l’escursione parte 1
Pianificare l’escursione (parte 1) – Generalità e raccolta di informazioni Pianificare l’escursione prima di partire è fondamentale sia per un giro a piedi che un giro in mtb; è importante sapere:– dove si sta andando;– cosa incontreremo;– eventuali difficoltà;– dislivello
Sicurezza
Sicurezza, considerazioni generali Voglio cominciare questa rubrica con alcuni suggerimenti per la sicurezza, un’argomento che molti ancora oggi sottovalutano quando vanno in montagna, un’articolo sarà dedicato a che assurdità ho visto in giro per la montagna… Ci sono molte aspetti