Col Di Luna e Rifugio Scarpa da Frassene

Passo di Luna 1.718m
Passo di Luna 1.718m

DESCRIZIONE:
07-02-2025 

Itinerario di media difficoltà WT2 con qualche breve tratto ripido, impegnativo per dislivello e lunghezza, ma bei passaggi su cresta semplice e panorami grandiosi. La semplicità del tratto che porta al rifugio è data anche dalla traccia ben battuta presente fatta da precedenti escursionisti. In caso di abbondanti nevicare o senza traccia, bisogna considerare un impegno molto maggiore. 

Partenza da uno dei parcheggi di Frassenè (BL), si percorre un tratto su strada asfaltata fino al ponte sul torrente dove si prende, al bivio, a sinistra con indicazione “Col di Luna”. 
Incomincia ora una salita bella pendente in mezzo al bosco ma su sentiero abbastanza facile, qualche segno sugli alberi e le tracce a terra, aiutano a seguire la via. 

Finalmente dopo la sudata salita si esce dalla vegetazione e si raggiunge il Col di Luna, da dove il panorama spazia tutto intorno, dalla Croda Granda al Monte Agner e molte altre; da qui si può vedere già il Rifugio sulla nostra destra. 

Si prosegue per una bellissima e facile cresta sempre con il panorama aperto tutto intorno in leggera discesa fino al passo di Luna, da dove proseguendo a destra, si percorre un facile traverso, che porterà per una piccola deviazione, alla Malga Luna. La Malga è aperta per eventuali emergenze e si presta molto bene per una pausa lungo il percorso. 

Ritornati sulla via del rifugio, si prosegue ora in leggera salita con qualche tratto più impegnativo, ma l’arrivo al rifugio non tarda di molto. 

Il Rifugio Scarpa Gurekian all’Agner è situato in una posizione veramente panoramica, ci sono ben 2 terrazze panoramiche all’esterno. Ci fermiamo qui per il pranzo. 

Per la discesa scegliamo il sentiero n.769 per le malghe dell’Agner de fora, oggi non battuto, quindi senza traccia, qualche bollino CAI è comunque visibile, tuttavia il GPS ci aiuta a non sbagliare traccia. Da questo lato la neve è molto più abbondante, si attraversa un rado bosco con qualche sali/scendi ma prevalentemente tutto in discesa, l’ambiente qui è veramente solitario e silenzioso. 

Raggiunte le malghe si continua la discesa per una mulattiera via, via, sempre più semplice e larga sino ad incontrare l’ultimo tratto cementato che finirà nella provinciale poco più sotto. Da qui, con cautela, la si percorre per qualche chilometro fino ad arrivare al punto di partenza.

Powered by Wikiloc
Col Di Luna e Rifugio Scarpa da Frassene

cristian

Tutte le descrizioni sono a puro scopo di informazione, chi intende intraprendere un qualsiasi percorso descritto lo fa sotto la propria responsabilità conoscendo le proprie capacità fisiche e tecniche e con la dovuta attrezzatura, informatosi sulle condizioni reali dei sentieri e strade come anche delle condizioni del meteo previsto.