Monte Corona e Monte Carnizza da Passo Pramollo

Monte Carnizza e Monte Corona da Passo Pramollo
Monte Carnizza da Passo Pramollo

DESCRIZIONE:
08-03-2025 

Partenza dal parcheggio poco prima del confine con l’Austria, non il primo ma il secondo, perchè il primo è riservato ai clienti dell’albergo Al Gallo Forcello. Giusto a fianco dell’hotel inizia il percorso, ci sono le tabelle indicatrici. 

Si segue la facile stradina sino alla Casera Auernig dove, al bivio, si prende a sinistra per il sentiero “Bepi della Schiava”; qui indossiamo i ramponcini, salita in mezzo al bosco con pendenza moderata, sono presenti diversi segni bianco/rossi sugli alberi, fin poco prima il limite del bosco. 

Da qui non ci sono più segnali visibili, si prosegue dritti in direzione di una grossa parete rocciosa, la pendenza aumenta e conviene progredire a zig-zag. Si passa a ridosso della parete lasciandola sulla destra in direzione della forcella Auernig ma lasciandola sulla sinistra, dopo qualche decina di metri si scorge sulla destra le tabelle indicatrici dell’Alta Via Auernig posizionate sul sentiero che percorre la cresta. 

A questo punto bisogna raggiungere la prima sommità davanti a noi ed è una salita molto ripida circa 35°. Già qui il panorama è grandioso tutto intorno, si prosegue ora con attenzione per una cresta sufficientemente larga e ben battuta sino alla sommità per poi scendere nuovamente di qualche decina di metri dove incontriamo ancora un bivio che porta alla stazione sciistica “Gartnerkofel bergstation”, ma continuiamo dritti risalendo la cresta che ci porterà alla cima del Monte Carnizza. 

In cima c’è poco spazio e bisogna condividerla con alcuni scialpinisti, il panorama è sempre bellissimo, da qui si possono osservare tutti i versanti a 360°. 

Tentiamo di proseguire per la cresta per arrivare alla nostra meta, il Monte Corona; ma dopo poco la cresta diventa sempre più stretta, completamente innevata non si riesce a capire se si sta camminando su un pericoloso cornicione, così decidiamo di tornare indietro. 

Tornati al precedente bivio, decidiamo di scendere fuori sentiero in direzione della stradina sottostante che ci porterà alla Casera For. 
Anche questa discesa è piuttosto pendente e procediamo con molta cautela, poco più sotto entriamo in un area aperta completamente vergine con pendenze tuttavia contenute fino ad addentrarci nel bosco. Ora dobbiamo affrontare una discesa che in alcuni casi superano i 30°, ci sono accumuli di neve molto alti, non è mai stato possibile utilizzare le ciaspole, troppa pendenza; cerchiamo comunque passaggi a ridosso degli alberi per avere una maggior tenuta in caso di scivolamento. 

In poco più di mezz’oretta intercettiamo finalmente la stradina (sentiero n.504) e proseguiamo verso Casera For, facciamo una breve pausa per poi ripartire subito alla volta del Monte Corona. 

La salita è facile con una pendenza moderata, si arriva in circa 30minuti. La cima è molto ampia e si presta molto a fermarsi per pranzare e godersi il panorama, tuttavia oggi tira un vento freddo e preferiamo ritornare alla Casera For, dove ci siamo finalmente fermati per mangiare in totale tranquillità. 

Il ritorno è per la stradina di andata, facile, e in circa 1 ora si arriva al parcheggio della macchina.

Powered by Wikiloc
Monte Carnizza e Monte Corona da Passo Pramollo

cristian

Tutte le descrizioni sono a puro scopo di informazione, chi intende intraprendere un qualsiasi percorso descritto lo fa sotto la propria responsabilità conoscendo le proprie capacità fisiche e tecniche e con la dovuta attrezzatura, informatosi sulle condizioni reali dei sentieri e strade come anche delle condizioni del meteo previsto.