Rifugio Città di Carpi e Rifugio Col de Varda da Misurina

DESCRIZIONE:
15-02-2025
Itinerario tecnicamente facile ma che richiede un certo impegno fisico dovuto un pò al dislivello e alla neve presente, oggi moltissima. Una salita in mezzo al bosco silenziosa con il sole che entra tra i rami degli alberi completamente innevati. Panorami meravigliosi una volta saliti in quota.
Si parcheggia la macchina difronte al Bar Tre Cime di Misurina, non parcheggiare presso l’impianto di risalita del Col di Varda perché è riservato ai clienti dell’impianto.
Si percorre quindi il marciapiede in direzione dell’impianto e si sale a destra nell’evidente stradina completamente battuta.
Dopo circa 1,5km, sulla sinistra, si prende per il sentiero 120B, ci sono le indicazioni sul classico cartello CAI, si potrebbe anche seguire tutta la strada ma questa deviazione per il bosco è molto più bella e solitaria.
La salita è tutta in mezzo al bosco con pendenze non troppo esagerate, oggi era già presente una traccia da precedenti escursionisti e quindi ha agevolato sicuramente l’orientamento e l’impegno fisico richiesto; ci sono comunque i bollini CAI sugli alberi.
Attraversato il bosco si intercetta la strada che sale dalla Malga Maraia e in poco tempo si arriva al bivio per il Rifugio Città di Carpi. Seguendo l’indicazione, a destra, non ci vuole troppo tempo per arrivare alla Forcella Maraia e quindi subito dopo al Rifugio.
Il Rifugio Città di Carpi è in posizione panoramica con terrazza esterna, oggi la giornata di sole e l’alta visibilità, ci ha regalato panorami veramente unici. Abbiamo preferito pranzare al sacco spostandoci più avanti poco lontano dal rifugio, come si vede dalla traccia e dalle foto e video, qui regna l’assoluto silenzio ed è completamente al sole.
La discesa e tutta per stradina facile, dapprima si scende per poi risalire dolcemente fino al Rifugio Col de Varda, ultima tappa. Anche questo rifugio è in posizione panoramica, ma con l’arrivo dell’impianto di risalita e piste da sci, quindi molto più frequentato del precedente.
Ora non ci resta che tutta discesa, molto veloce e facile, fino a tornare al parcheggio, punto di partenza.