Rifugio Città di Fiume e Malga Prendera con visibilità ZERO

Rifugio Città di Fiume e Malga Prendere con visibilità ZERO
Nei pressi della Malga Prendera con visibilità ZERO

DESCRIZIONE:
22-03-2025 

Itinerario tecnicamente facile e non troppo impegnativo, ma in certe condizioni potrebbe diventare molto impegnativo con grande attenzione a dove si mettono i piedi. La giornata era pessima e quindi questa resta un’escursione allenamento. 

Si parcheggia poco dopo il Passo Staulanza, arrivando da Palafavera, il parcheggio è perfetto come punto di partenza. Oggi era ghiacciato e abbiamo preferito parcheggiare qualche decina di metri prima fuori dalla sede stradale, ci sono 4-5 posti. 
Si sale per la stradina di servizio al rifugio passando a fianco della Malga Fiorentina ed arrivando come prima tappa al Rifugio Città di Fiume. Fin qua la strada è tutta battuta dal gatto delle nevi quindi non sono state necessarie particolari attrezzature, noi siamo saliti solo con scarponi. 
Da qui si continua per il sentiero 467 che porta verso la Forcella Roan e poi a Malga Prendera, il sentiero è comunque comodo non difficile, ci sono tratti in salita ma anche in discesa, mai troppo pendenti. 
Putroppo oggi il tempo è stato pessimo, eravamo costantemente all’interno di nuvole, in alcuni casi la visibilità era limitata a qualche metro. Ecco in queste condizioni bisogna considerare che la neve peggiora ulteriormente la situazione, si vede tutto bianco in più anche “annebbiato” dalla foschia delle nuvole che ci avvolgono; in alcuni casi il contrasto tra il sentiero e il cielo è nullo. La via da percorrere non è stretta e non ha tratti esposti per cui abbiamo comunque avanzato in sicurezza. C’era tantissima neve, poco consistente, abbiamo progredito con difficoltà passo dopo passo a causa della neve bagnata, anche con le ciaspole, la camminata era poco stabile. 
Arrivati a Malga Prendera ci siamo fermati per pranzare, è stata una pausa molto particolare, tutto intorno…: il nulla; come si vede dalle foto e ancor meglio nel video, tuttavia questa strana esperienza è stata comunque appagnate. 
Il ritorno è stato per la stessa via dell’andata, forse con qualche spiraglio di visibilità in più, ma per tutta l’escursione il panorama, che qui è molto bello, era completamente “chiuso”. 
Il rifugio era aperto.

Rifugio Città di Fiume e Malga Prendera con visibilità ZERO

cristian

Tutte le descrizioni sono a puro scopo di informazione, chi intende intraprendere un qualsiasi percorso descritto lo fa sotto la propria responsabilità conoscendo le proprie capacità fisiche e tecniche e con la dovuta attrezzatura, informatosi sulle condizioni reali dei sentieri e strade come anche delle condizioni del meteo previsto.